Gmail è uno degli account di posta più utilizzati al mondo. E' infatti usato da oltre 1 miliardo di utenti, ma meno del 10% utilizza lo strumento che evita il furto della password.
Si tratta di uno strumento gratuito offerto da Google.
Sebbene sia disponibile da molti anni, sia gratuito e sia semplice da impostare, pochi utenti lo usano. Forse perchè non lo conoscono?
Questo antifurto consiste in una verifica in due passaggi, conosciuta anche con il nome di autenticazione a due fattori.
Grazie alla verifica in due passaggi puoi aggiungere un ulteriore livello di sicurezza al tuo account in quanto esegui l'accesso fornendo un elemento noto (la tua password) e un elemento in tuo possesso (un codice inviato al tuo telefono).
Una volta attivato non noterai differenze, ma avrai un enorme vantaggio: nessuno potrà usare il tuo account senza il tuo permesso, anche se conosce la tua password.
Perciò, anche se ti dovesse venire rubata la password, nessun hacker potrà accedere al tuo account Gmail.
Ti arriva infatti una notifica che qualcuno sta tentando di accedere alla posta elettronica. L'oggetto della email è "avviso di sicurezza". Google ti informa che "è appena stato eseguito l'accesso al tuo account Google da un nuovo dispositivio" e ti indica anche il dispositivo da cui si sta tentando di accedere all'account, la data e l'ora, la località, quale browser è stato usato e il relativo indirizzo IP. Puoi così controllare l'attività e confermare se sei stato tu o no.
Se usi Gmail e non hai ancora attivato questo antifurto gratuito offerto da Google, segui la procedura -facilissima!-.